2 LUGLIO 2018: modulo di iscrizione all’Albo per le società di consulenza finanziaria
28 GIUGNO 2018: le Autorità di vigilanza siglano un protocollo di intesa con il quale Consob trasferisce a OCF alcune funzioni.
20 FEBBRAIO 2018: in gazzetta ufficiale il nuovo Regolamento Intermediari, nel quale sono contenute le norme alle quali si devono attenere i consulenti finanziari autonomi e le società di consulenza finanziaria. Il libro XI Parte V è riferita all’Albo e attività dei Consulenti Finanziari.
6 DICEMBRE 2017: il D.L. 148/2017 – Disposizioni urgenti in materia finanziaria (articolo 13, comma 1-ter), fissa la data di partenza dell’Albo dei consulenti finanziari al 31 ottobre 2018. “Al fine di assicurare lo svolgimento da parte della CONSOB dei compiti di cui al presente articolo, le delibere di cui al comma 3 dell’articolo 10 del decreto legislativo 3 agosto 2017, n. 129, sono adottate entro il 31 ottobre 2018. In ogni caso, le funzioni di cui all’articolo 1, comma 36, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, sono esercitate dall’Organismo di vigilanza e tenuta dell’Albo unico dei consulenti finanziari, anche in assenza delle citate delibere, a decorrere dal 1º dicembre 2018”.
3 AGOSTO 2017: OFFERTA FUORI SEDE. Art. 30-bis del TUF (Testo unico della finanza) Modalità di prestazione del servizio di consulenza in materia di investimenti da parte dei consulenti finanziari autonomi e delle società di consulenza finanziaria
1. I consulenti finanziari autonomi, iscritti nell’albo di cui all’articolo 31, comma 4, possono promuovere e prestare il servizio di consulenza in materia di investimenti anche in luogo diverso dal domicilio eletto. Le società di consulenza finanziaria, iscritte nell’albo di cui all’articolo 31, comma 4, possono promuovere e prestare il servizio di consulenza in materia di investimenti anche in luogo diverso dalla sede legale mediante consulenti finanziari autonomi.
31 OTTOBRE 2016: termina la rilevazione dell’Organismo dei consulenti finanziari OCF (iniziata il 14 giugno), con circa 1500 operatori del settore che hanno manifestato la volontà di iscriversi alle nuove sezioni dell’Albo dedicate ai consulenti indipendenti (autonomi) e alle società di consulenza finanziaria (SCF).
Settembre 2017: documento contenente le osservazioni NAFOP alla consultazione CONSOB riguardante i consulenti finanziari e le società di consulenza.
Modifiche al libro VIII del Regolamento Intermediari in materia di Consulenti Finanziari. CONSOB: documento per la consultazione 28 luglio 2017 (scadenza 30 settembre)
Il 28 dicembre 2015 con la “legge n. 208 (Legge di Stabilità) si ufficializza l’istituzione dell’Albo Unico dei consulenti finanziari e dell’Organismo deputato alla sua vigilanza e tenuta.
Il 5 aprile 2012 Emanato il Decreto sui requisiti patrimoniali e di indipendenza delle società di consulenza finanziaria, nonché dei requisiti di professionalità, onorabilità e indipendenza degli esponenti aziendali delle società di consulenza finanziaria.